Lo Studio Rigamonti
Lo Studio Rigamonti opera a Milano, dal 1995, nel campo della consulenza strategica, tributaria e societaria, assistendo imprese, imprenditori e professionisti.
Lo studio si avvale di importanti professionisti del settore, che seguono il cliente a 360 gradi con assiduità e competenza sino alla conclusione del lavoro, offrendo assistenza continua per risolvere anche le problematiche più complesse.

Il Team

Le nostre competenze e specializzazioni
Consulenza fiscale e contabile
Consulenza tributaria e fiscale, nazionale e internazionale.
Consulenza societaria
Consulenza specializzata in ambito societario.
Operazioni straordinarie
Consulenza su operazioni di cessione, conferimento e affitto d'azienda, trasformazione, scissione e fusione.
Valutazioni
Valutazioni di aziende, di rami di azienda e di pacchetti societari.
Start-Up
Assistenza a 360 gradi per le start-up.
Crediti fiscali e bonus edilizi
Consulenze e apposizione dei visti di conformità necessari per attestare la congruità dei bonus richiesti o dei crediti ceduti.
Organizzazione e controllo gestione
Consulenza riguardo l’implementazione, lo start-up ed il monitoraggio del sistema di controllo dei costi.
Operazioni immobiliari e redazioni/stesura contratti
completa valutazione su tutte le operazioni, private e/o societarie, che abbiano per oggetto immobili.
Consulenze internazionali
Offriamo una consulenza fiscale altamente specializzata per le società estere che intendono operare in Italia. Forniamo supporto completo nella gestione degli adempimenti fiscali, garantendo conformità alle normative italiane.
Alcuni tra i nostri partner
Lo Studio Rigamonti appartiene al network ADVISOR GROUP che conta specializzazioni diversificate e studi geograficamente ramificati su tutto il territorio nazionale.
FAQs
- Scelta della forma giuridica (S.r.l., S.p.A., S.n.c., ecc.) in base alle esigenze dell’attività.
- Redazione dell’atto costitutivo e dello statuto, da sottoscrivere davanti a un notaio.
- Registrazione presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente.
- Apertura della Partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate.
- Iscrizione all’INPS e all’INAIL, se previsto per l’attività svolta.
- Attivazione della PEC e firma digitale, strumenti obbligatori per la gestione aziendale.
- Un capitale sociale minimo di 1 euro per una S.r.l. semplificata o 2.500 euro per una S.r.l. ordinaria.
- Almeno un socio fondatore e un amministratore.
- Un atto costitutivo redatto da un notaio.
- L’apertura di un conto corrente intestato alla società per il versamento del capitale sociale.
Hai una domanda per il nostro team?
Compila il modulo in tutti i suoi campi; ti contatteremo nel minor tempo possibile.
Informativa art. 13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR). I dati personali raccolti con questa scheda sono trattati esclusivamente per evadere alla sua richiesta. Il Titolare del trattamento è lo Studio Rigamonti. Potrai esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 inviando una richiesta via email a info@studiorigamonti.pro.