Sciogliamo i
vostri nodi

Oltre trent'anni nel campo della consulenza strategica, tributaria e societaria.

Intuizione, flessibilità e capacità tecniche

Assistenza continua per risolvere anche le problematiche più complesse.

Scegliamo la
rotta giusta

Conosciamo e attraversiamo con facilità anche le vie più impervie del mare tributario.

Lo Studio Rigamonti

Lo Studio Rigamonti opera a Milano, dal 1995, nel campo della consulenza strategica, tributaria e societaria, assistendo imprese, imprenditori e professionisti.
Lo studio si avvale di importanti professionisti del settore, che seguono il cliente a 360 gradi con assiduità e competenza sino alla conclusione del lavoro, offrendo assistenza continua per risolvere anche le problematiche più complesse.

Chrome

Il Team

Image

Le nostre competenze e specializzazioni

Consulenza fiscale e contabile

Consulenza tributaria e fiscale, nazionale e internazionale.

Consulenza societaria

Consulenza specializzata in ambito societario.

Operazioni straordinarie

Consulenza su operazioni di cessione, conferimento e affitto d'azienda, trasformazione, scissione e fusione.

Valutazioni

Valutazioni di aziende, di rami di azienda e di pacchetti societari.

Start-Up

Assistenza a 360 gradi per le start-up.

Crediti fiscali e bonus edilizi

Consulenze e apposizione dei visti di conformità necessari per attestare la congruità dei bonus richiesti o dei crediti ceduti.

Organizzazione e controllo gestione

Consulenza riguardo l’implementazione, lo start-up ed il monitoraggio del sistema di controllo dei costi.

Operazioni immobiliari e redazioni/stesura contratti

completa valutazione su tutte le operazioni, private e/o societarie, che abbiano per oggetto immobili.

Consulenze internazionali

Offriamo una consulenza fiscale altamente specializzata per le società estere che intendono operare in Italia. Forniamo supporto completo nella gestione degli adempimenti fiscali, garantendo conformità alle normative italiane.

Hai bisogno di una consulenza diretta? Vieni a trovarci

Alcuni tra i nostri partner

Lo Studio Rigamonti appartiene al network ADVISOR GROUP che conta specializzazioni diversificate e studi geograficamente ramificati su tutto il territorio nazionale.

  • Clients

FAQs

Quali servizi offre lo studio "Marco Rigamonti e Associati"?
Offriamo una gamma completa di servizi, tra cui consulenza fiscale, contabile e societaria, assistenza nella costituzione di nuove imprese, gestione della contabilità aziendale, pianificazione fiscale e supporto nelle operazioni straordinarie come fusioni e acquisizioni.
Come posso prenotare una consulenza con i vostri professionisti?
Per fissare un appuntamento, puoi contattarci telefonicamente al numero indicato nella sezione "Contatti" del nostro sito o inviarci una richiesta tramite il modulo di contatto online. Saremo lieti di organizzare un incontro secondo le tue esigenze.
Quali sono i costi associati ai vostri servizi?
I costi variano in base al tipo di servizio richiesto e alla complessità dell'incarico. Dopo una valutazione preliminare delle tue necessità, forniremo un preventivo dettagliato e trasparente.
Come posso trasferire la mia contabilità al vostro studio se attualmente sono seguito da un altro commercialista?
Il processo di trasferimento è semplice: ti assisteremo nel comunicare la tua decisione al precedente consulente e nel recupero di tutta la documentazione necessaria per una transizione senza problemi.
Offrite servizi di consulenza per l'apertura di nuove attività?
Certamente, supportiamo gli imprenditori nella fase di avvio, offrendo consulenza sulla scelta della forma giuridica più adatta, assistenza nella predisposizione degli atti costitutivi e gestione degli adempimenti iniziali.
Come posso essere sicuro della vostra professionalità e competenza?
Il nostro studio è composto da professionisti iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Puoi verificare la nostra iscrizione consultando il sito ufficiale dell'Ordine.
Come posso inviarvi la documentazione necessaria per la gestione della mia contabilità?
Utilizziamo piattaforme sicure per lo scambio di documenti digitali, garantendo la massima riservatezza e protezione dei dati. Ti forniremo le istruzioni per l'accesso e l'utilizzo di questi strumenti.
Cosa devo fare se ho bisogno di assistenza durante una verifica fiscale?
Il nostro studio offre supporto completo durante le verifiche fiscali, assistendoti nella preparazione della documentazione richiesta e rappresentandoti nelle interazioni con le autorità competenti.
Quali sono i passaggi per aprire una società in Italia?
La procedura prevede diversi passaggi:
  1. Scelta della forma giuridica (S.r.l., S.p.A., S.n.c., ecc.) in base alle esigenze dell’attività.
  2. Redazione dell’atto costitutivo e dello statuto, da sottoscrivere davanti a un notaio.
  3. Registrazione presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente.
  4. Apertura della Partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate.
  5. Iscrizione all’INPS e all’INAIL, se previsto per l’attività svolta.
  6. Attivazione della PEC e firma digitale, strumenti obbligatori per la gestione aziendale.
Quanto tempo serve per aprire una società?
I tempi possono variare in base alla tipologia di società e alla rapidità con cui vengono completati gli adempimenti. In media, una S.r.l. ordinaria richiede circa 7-10 giorni lavorativi, mentre una S.r.l. semplificata può essere operativa in 3-5 giorni.
Quali sono i requisiti per costituire una S.r.l.?
Per costituire una Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.), è necessario:
  1. Un capitale sociale minimo di 1 euro per una S.r.l. semplificata o 2.500 euro per una S.r.l. ordinaria.
  2. Almeno un socio fondatore e un amministratore.
  3. Un atto costitutivo redatto da un notaio.
  4. L’apertura di un conto corrente intestato alla società per il versamento del capitale sociale.
Quali sono le differenze tra una S.r.l. ordinaria e una S.r.l. semplificata?
La principale differenza è l’atto costitutivo, che nella S.r.l. semplificata ha una forma standard e non può essere modificato. Inoltre, la S.r.l.s. può essere costituita senza costi notarili e con un capitale sociale ridotto, ma ha alcune limitazioni nella gestione rispetto alla S.r.l. ordinaria.
Posso aprire una società senza un commercialista?
In teoria sì, ma è fortemente consigliato affidarsi a un professionista, in quanto la procedura prevede adempimenti burocratici e fiscali complessi che, se non gestiti correttamente, possono comportare sanzioni o problemi amministrativi.

Hai una domanda per il nostro team?

Compila il modulo in tutti i suoi campi; ti contatteremo nel minor tempo possibile.

Informativa art. 13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR). I dati personali raccolti con questa scheda sono trattati esclusivamente per evadere alla sua richiesta. Il Titolare del trattamento è lo Studio Rigamonti. Potrai esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 inviando una richiesta via email a info@studiorigamonti.pro.